Homepage

Scopri l’elenco delle strutture APERTE IN VALNERINA, scopri dove puoi soggiornare

Le prossime offerte? Eccole qua:

  • Camere Il Corso

    Soggiornare nel cuore di Norcia Nel centro storico di Norcia, in via Corso Sertorio 14, l’Affittacamere Il Corso offre un soggiorno autentico con vista privilegiata sul corso principale della città. La struttura dispone di cinque camere da letto e più bagni, ideale per gruppi, famiglie numerose o più coppie in viaggio. Il punto di forza…

    Scopri di più

  • Ristorante Cioccora e Misterino

    Ristorante Cioccora e Misterino

    Un piccolo, intimo ed accogliente ristorante a Castelluccio, poco distante dal traffico e dal caos estivo della piazza principale, gestito da Castellucciani! E’ presente sia un menù con i cibi tradizionali, sia un menù con cibi per celiaci, su richiesta e su prenotazione è disponibile anche un menù a base di pesce. Una cucina in…

    Scopri di più

  • Camere per Vacanze Villa Tardioli a Castelluccio

    Camere per Vacanze Villa Tardioli a Castelluccio

    Le camere della Villa Tardioli si trovano al centro di Castelluccio di Norcia e permettono di passare un piccolo weekend o una vacanza più prolungata direttamente a Castelluccio di Norcia.Permettendo alle persone di effettuare un soggiorno dedicato alle escursioni, o utilizzando il punto di Castelluccio di Norcia come base per poi visitare i Monti Sibillini,…

    Scopri di più

  • Camere Il Corso

    Soggiornare nel cuore di Norcia Nel centro storico di Norcia, in via Corso Sertorio 14, l’Affittacamere Il Corso offre un soggiorno autentico con vista privilegiata sul corso principale della città. La struttura dispone di cinque camere da letto e più bagni, ideale per gruppi, famiglie numerose o più coppie in viaggio. Il punto di forza…

  • Ristorante Cioccora e Misterino

    Ristorante Cioccora e Misterino

    Un piccolo, intimo ed accogliente ristorante a Castelluccio, poco distante dal traffico e dal caos estivo della piazza principale, gestito da Castellucciani! E’ presente sia un menù con i cibi tradizionali, sia un menù con cibi per celiaci, su richiesta e su prenotazione è disponibile anche un menù a base di pesce. Una cucina in…

  • Camere per Vacanze Villa Tardioli a Castelluccio

    Camere per Vacanze Villa Tardioli a Castelluccio

    Le camere della Villa Tardioli si trovano al centro di Castelluccio di Norcia e permettono di passare un piccolo weekend o una vacanza più prolungata direttamente a Castelluccio di Norcia.Permettendo alle persone di effettuare un soggiorno dedicato alle escursioni, o utilizzando il punto di Castelluccio di Norcia come base per poi visitare i Monti Sibillini,…


Norcia è una cittadina dell’umbria, della parte al confine con Marche e Lazio, una terra di mezzo. Nata 600 anni prima della fondazione di Roma, e circondata ancora dalle mura di cinta di orine medioevale e a forma di cuore, è una via di smistamento che, situata all’interno del  Parco Nazionale dei Monti Sibillini e della sua inconfondibile natura, è collegata molto bene grazie alle vie che attraversano le valli circostanti.

Norcia è il posto ideale per assaporare appieno un’Italia lontana dai luoghi comuni, dove la vita all’aria aperta tra fiumi d’acqua limpida, colline abbracciate dal sole e montagne degne di alpinisti, si mescola alla gastronomia più famosa dell’Italia (tra norcini esperti di carni e salumi, tartufi neri pregiati e legumi millenari) e ad una cultura tramandata non solo attraverso leggende sibilline, regole monastiche europee e cavalieri erranti, ma direttamente dai resti di una cultura etrusca che a Norcia ha lasciato testimonianze e reperti archeologici di un valore storico inestimabile.

Natura, cultura, tradizioni, borghi medievali, tranquillità, cucina e prodotti tipici, insieme ad una buona dose di intrattenimento, sono  i componenti essenziali della tua permanenza a Norcia, una vacanza a 360 gradi, dove si possono visitare luoghi vicini e lontani, puoi abbandonare i tradizionali mezzi di trasporto per vivere un’esperienza completa tra la natura a dorso di mulo, effettuando trekking tra i boschi o per un giro tra gli anelli dei Sibillini in Mountain Bike. Chi invece desidera una visita cittadina della città può arrivare e ripensare ai mezzi di trasporto solo alla partenza, in quanto la piccola cittadina mette a disposizione tutti i servizi direttamente a misura d’uomo. Il raggio delle mura civiche della città è di poco più di 500 metri e in 3 chilometri sarà possibile trovare tutto ciò di cui si ha bisogno.

ACQUA, ARIA e TERRA in Valnerina